Regolamento della Scuola
- Regolamento 267,4 kB
Calendario
I corsi e le attività seguono il calendario scolastico da settembre a giugno.
Volantini
Settembre 2025 — Inizia un nuovo anno
Riprendono i corsi della scuola di musica, con alcune importanti novità. Per i dettagli si consulti il volantino disponibile qui sotto.
- Volantino 3,2 MB
Festa di Sant'Alessandro
Saremo presenti sabato 30 agosto a partire dalle ore 18 con dei laboratori di musica e arte per i più piccoli; seguirà alle 20 un concerto dei nostri allievi!
- Volantino 806,7 kB
Archivio
I vecchi volantini sono consultabili qui.
Corsi
Pianoforte
Insegnanti: Daniela Cattaneo, Laura Pappalardo, Elena Campiotti, Nicholas Scaccabarozzi, Martino Moiraghi.
Violino e viola
Insegnanti: Carlo Stemberger, Enrico Guidi.
Chitarra classica e moderna
Insegnanti: Lorenzo Buzzotta, Riccardo Tagliabue.
Canto lirico e moderno
Insegnante: Marianna Iencarelli.
Basso e chitarra elettrica
Insegnanti: Luca Mazzoni, Riccardo Tagliabue.
Ukulele
Insegnante: Riccardo Tagliabue.
Batteria
Insegnanti: Lorenzo Bonfanti, Mattia Rossetti.
Percussioni classiche
Insegnante: Mattia Rossetti.
Arpa e arpa celtica
Insegnante: Alessandra Antonia De Stefano.
Violoncello
Insegnante: Chiara Maffeis.
Musica d'insieme
Per gli allievi della nostra scuola sono riservati i corsi di musica d'insieme finalizzati alla creazione di gruppi strumentali e vocali. Il progetto è già ben avviato e i nostri gruppi sono spesso invitati ad esibirsi in vari eventi organizzati da enti e associazioni.
Music ♥️ English
Insegnante: Timothy Moore Perazzoli.
Laboratori linguistico-musicali tenuti interamente in inglese da un insegnante musicista madrelingua con l'obiettivo di trovarsi a proprio agio nell'uso pratico e quotidiano della lingua utilizzando un approccio di apprendimento naturale.
Durante i laboratori la musica è sempre sullo sfondo: i nuovi vocaboli vengono introdotti tramite la conoscenza di canzoni in lingua inglese; gli allievi vengono anche guidati nella composizione di canzoni originali.
Materie teoriche
Insegnante: Daniela Cattaneo.
Corsi di Formazione musicale di base, Armonia e Storia della musica finalizzati al conseguimento delle rispettive certificazioni presso il Conservatorio di musica "Giuseppe Verdi" di Como, con cui siamo convenzionati.
Propedeutica musicale per bimbi 4–6 anni
Insegnante: Alessandra Antonia De Stefano.
Laboratori musicali per lo sviluppo della musicalità, del senso ritmico e dell'espressività. Il percorso avvicina il bambino alla conoscenza degli strumenti, affinché apprenda in maniera ludica i fondamenti del linguaggio musicale.
Musicoterapia
Insegnante: Giacomo Cassano.
Percorsi personalizzati di autoconsapevolezza per adulti che vogliono riscoprire se stessi. Per informazioni scrivere a info@associazioneadlibitum.it.
Laboratori musicali per bimbi 0–4 anni
Insegnante: Lisa Ferri.
Laboratori per famiglie con bambini nella fascia da 0 a 4 anni. Per informazioni scrivere a info@associazioneadlibitum.it.
Disegno e pittura
Insegnante: Carmen Corti.
Per tutte le età, a cadenza settimanale da ottobre a maggio. Gruppi di 6 allievi in uno dei seguenti momenti: venerdì e sabato mattina, venerdì e sabato pomeriggio. Per informazioni scrivere a info@associazioneadlibitum.it.
Cucito creativo
Insegnante: Eliana Pezzotta.
Tutti i venerdì mattina, da ottobre a maggio. Per informazioni scrivere a info@associazioneadlibitum.it.
Artigianato digitale
Insegnante: Carlo Stemberger.
Laboratori a progetto. Arduino, GNU/Linux e tecnologia libera applicata a realizzazioni artistiche. Per informazioni scrivere a info@associazioneadlibitum.it.
Campus musicali estivi
Uno dei momenti più entusiasmanti dell'anno: ragazzi e insegnanti passano l'intera giornata insieme condividendo momenti formativi in un clima giocoso e collaborativo. Alle attività prettamente musicali (strumento, coro, musica d'insieme) si affiancano laboratori artistici, lezioni d'inglese, passeggiate nella natura e momenti di convivialità.
Rivolto a bambini e ragazzi nella fascia d'età 6–14 anni, anche alla prima esperienza musicale.